Madonna del Rosario

Carlo Cignani Madonna del Rosario (secolo XVII)
Il 7 ottobre si fa memoria della Beata Vergine Maria del Rosario.
La foto sopra riproduce un quadro del pittore Carlo Cignani dove la Madonna è rappresentata in una posizione molto naturale, direi come quella di una madre che lascia giocare il proprio figlio con la corona del rosario.
Ricorda molto una scena che tutte le mamme con un bambino possono aver visto e vissuto, con il proprio piccolo impegnato alla recita del santo rosario, ma a modo suo !
Siamo nel mese missionario e quindi propongo un Salve Regina particolarmente orientata all’intezione missionaria.
SALVE REGINA MISSIONARIA
da uno scritto di Tonino BelloSalve Regina, donna missionaria,
tonifica la nostra vita cristiana con quell’ardore
che spinse te, portatrice di luce, sulle strade della Palestina.
Anche se la vita ci lega ai meridiani e ai paralleli dove siamo nati,
fa’ che sentiamo egualmente sul collo
il fiato delle moltitudini che ancora non conoscono Gesù.
Spalancaci gli occhi perché sappiamo scorgere le afflizioni del mondo.
Non impedire che il clamore dei poveri ci tolga la quiete.
E liberaci dalla rassegnazione di fronte alle tante sofferenze del mondo.
O clemente, o pia, o dolce Vergine, Maria.
Non si può dimenticare inoltre la Madonna del Rosario di Pompei, con una immagine dove il Santo Rosario viene consegnato da Maria e Gesù nelle mani di Domenico Guzman (fondatore dell’ordine dei domenicani) e Caterina da Siena.
L’ordine dei domenicani (insieme ai certosini) è quello che ha preso in consegna questa preghiera e la ha fatta conoscere in tutto il mondo.

Anonimo del XVII secolo (scuola di Luca Giordano) - Madonna del Rosario (immagine venerata nel Santuario di Pompei)